Lucena presenta una combinazione armoniosa di stili architettonici, dominata dal barocco andaluso e da elementi di origine moresca. Il castello del Moral, risalente al periodo medievale, è uno dei monumenti più rappresentativi e oggi ospita il Museo Archeologico e Etnografico della città.
La chiesa di San Mateo, con la sua maestosa facciata barocca e interni riccamente decorati, è un capolavoro dell’arte religiosa locale. Altri luoghi di culto di notevole interesse includono il Santuario di María Santísima de Araceli, situato su una collina panoramica, e la chiesa del Carmen.
Tra i luoghi imperdibili vi sono anche il centro storico con le sue stradine lastricate, le piazze animate come Plaza Nueva, e i numerosi palazzi signorili che testimoniano la ricchezza dell’antica borghesia lucentina. Il Parco de la Estación e il Parco Europa offrono spazi verdi ideali per il relax o eventi all’aperto.