L’architettura di Peñarroya-Pueblonuevo è dominata da elementi industriali e residenziali del tardo XIX e inizio XX secolo. Edifici in stile neomudéjar, padiglioni in mattoni rossi e strutture industriali dismesse costituiscono un paesaggio urbano affascinante e unico nel suo genere. Uno dei luoghi più emblematici è l’antico Complesso Industrial della Société Minière, un’area riconvertita oggi in spazio culturale e di memoria storica.
Tra i luoghi di interesse si trova la Iglesia de Santa Bárbara, dedicata alla patrona dei minatori, che rappresenta un simbolo religioso e sociale molto sentito dagli abitanti. Altro punto di riferimento è la Plaza Santa Bárbara, cuore pulsante della vita cittadina, dove si tengono eventi e manifestazioni pubbliche.
Non mancano aree verdi e naturali, come il Paraje de Fuente Agria, un’area perfetta per pic-nic ed escursioni nei pressi di sorgenti naturali. La vicinanza alla Sierra Morena permette inoltre attività come trekking, cicloturismo e birdwatching, ideali per gli amanti della natura.