L’architettura di Pozoblanco è un mix armonioso tra lo stile andaluso tradizionale e tocchi moderni. Passeggiando per il centro storico si possono ammirare case bianche con cortili interni, stradine acciottolate e piazze vivaci, come Plaza de la Iglesia e Plaza Cronista Sepúlveda. La Chiesa di Santa Catalina, del XIII secolo, è uno dei simboli religiosi della città.
Un’altra tappa imprescindibile è l’Auditorio del Recinto Ferial, una struttura moderna che ospita concerti, spettacoli teatrali e conferenze. Il Parco Aurelio Teno, invece, rappresenta un’oasi verde nel cuore della città, ideale per passeggiate rilassanti e attività all’aria aperta.
Per gli amanti della cultura, il Museo Marcos Redondo, dedicato al celebre baritono nato a Pozoblanco, offre un’interessante panoramica sulla storia musicale della città. Nei dintorni, i paesaggi della dehesa e le antiche ermitas (piccole chiese rurali) completano l’offerta di luoghi suggestivi da esplorare.