Priego de Córdoba: Storia e cultura

Priego de Córdoba vanta una storia ricca e stratificata che affonda le radici nell’epoca romana, come testimoniano diversi reperti archeologici. Tuttavia, è durante il periodo musulmano che la città acquista importanza strategica e culturale, prima di essere riconquistata dai cristiani nel XIII secolo durante la Reconquista. Questo passato si riflette oggi nell’architettura e nella toponomastica cittadina.

Nel corso del tempo, Priego è diventata un importante centro del Barocco andaluso, con numerose chiese, cappelle e palazzi decorati con stucchi e ornamenti elaborati. Tra le tradizioni culturali più vive troviamo la Semana Santa, celebrata con processioni solenni e costumi tradizionali, e le Cruces de Mayo, quando le strade si riempiono di croci floreali e musica.

Priego è anche un centro attivo dal punto di vista artistico e artigianale, con botteghe dedicate alla ceramica, al ricamo e al lavoro del legno. I suoi abitanti conservano ancora oggi un forte senso di identità locale, che si riflette nei numerosi festival e nelle celebrazioni religiose che punteggiano il calendario annuale.

Photos of Priego de Córdoba

Map of Priego de Córdoba