Puente-Genil: Storia e cultura

La storia di Puente-Genil affonda le sue radici in epoca romana, quando era conosciuta come “Pontón de Don Gonzalo”, grazie alla presenza di un ponte sul fiume Genil, strategico per i commerci e le comunicazioni. Successivamente, la città ha conosciuto un’importante fase di sviluppo durante la dominazione musulmana, lasciando tracce visibili ancora oggi nell’architettura e nei toponimi locali.

Dopo la Reconquista cristiana, Puente-Genil si sviluppò ulteriormente come centro agricolo e commerciale, acquisendo importanza regionale. Ancora oggi, la città conserva numerosi edifici religiosi e civili che testimoniano il suo passato ricco e stratificato.

Uno degli elementi culturali più distintivi è la “Semana Santa Chiquita” e la Settimana Santa maggiore, celebrazioni religiose famose in tutta la Spagna per la loro intensità, teatralità e partecipazione popolare. Le rappresentazioni delle “cofradías” e i rituali delle corporazioni religiose attraggono migliaia di visitatori ogni anno. Inoltre, il Carnevale e la Feria Real sono momenti di festa collettiva ricchi di musica, danze e gastronomia tipica.

Photos of Puente-Genil

Map of Puente-Genil