Alhendín vanta una storia antica, con origini che risalgono all’epoca romana, quando la zona era apprezzata per la sua posizione strategica e le terre fertili. Tuttavia, è durante il periodo musulmano che il paese acquisisce importanza, come testimoniano diversi toponimi e strutture architettoniche sopravvissute fino a oggi.
Dopo la Reconquista cristiana nel XV secolo, Alhendín continuò a prosperare come centro agricolo. La chiesa parrocchiale, costruita nel XVI secolo, è uno dei simboli storici del paese e rappresenta un esempio di transizione tra lo stile mudéjar e quello rinascimentale.
La città è nota per la sua vivace vita culturale, con feste tradizionali come la Feria de Alhendín a settembre e le celebrazioni religiose durante la Semana Santa, che attraggono numerosi visitatori da tutta la provincia. Le tradizioni locali sono ancora molto sentite e contribuiscono a creare un senso di comunità forte e accogliente.