Granada: Architettura e luoghi di interesse

L’architettura di Granada è un affascinante mosaico di stili diversi, risultato delle varie dominazioni che si sono succedute nel corso dei secoli. Il simbolo più celebre della città è senza dubbio l’Alhambra, un complesso fortificato e palaziale che rappresenta uno dei vertici dell’arte islamica in Europa. Insieme ai giardini del Generalife e al quartiere dell’Albaicín, l’Alhambra è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Il centro storico di Granada è ricco di chiese rinascimentali e barocche, tra cui spicca la Cattedrale, costruita nel XVI secolo, e la Capilla Real, che ospita le tombe dei Re Cattolici. Il quartiere del Realejo, un tempo abitato dalla comunità ebraica, conserva ancora stradine tortuose e piazzette nascoste.

Tra gli altri luoghi da non perdere: il Mirador de San Nicolás, che offre una vista mozzafiato sull’Alhambra al tramonto; il Parque de las Ciencias, un museo interattivo perfetto per famiglie e scolaresche; e il Sacromonte, famoso per le sue grotte, le abitazioni scavate nella roccia e gli spettacoli di flamenco autentico.

Photos of Granada

Map of Granada