Guadix ha una storia millenaria che affonda le sue radici nell’epoca romana, quando era conosciuta come Acci. Il suo sviluppo continuò sotto la dominazione visigota e, soprattutto, araba, periodo durante il quale la città conobbe un grande splendore come centro agricolo, commerciale e militare. Dopo la Reconquista nel XV secolo, fu riconvertita in un importante centro cristiano, mantenendo però tracce evidenti della sua eredità moresca.
La cultura locale è profondamente legata alla terra e alla religione. Le feste tradizionali, come la Semana Santa e la Fiesta de Cascamorras, sono eventi spettacolari e vivaci che attirano migliaia di visitatori ogni anno. In particolare, la Fiesta de Cascamorras è un evento unico nel suo genere, dichiarato di Interesse Turistico Internazionale, in cui i partecipanti si ricoprono di vernice nera e sfilano per le strade in un clima di grande allegria e folklore.
I costumi locali, i balli tradizionali e la musica flamenca sono ancora oggi elementi centrali della vita culturale della città. Anche l’artigianato, come la ceramica, il tessile e la lavorazione della pelle, rappresenta una tradizione viva e molto apprezzata sia dai locali che dai turisti.