Motril presenta un’architettura variegata che riflette i diversi periodi storici della città. Il centro storico conserva palazzi nobiliari, chiese rinascimentali e angoli pittoreschi che invitano a passeggiate rilassanti. L’Iglesia Mayor de la Encarnación è uno degli edifici religiosi più importanti, costruita nel XVI secolo e arricchita da elementi gotici e mudéjar.
Un altro punto d’interesse è il Parco de los Pueblos de América, un’ampia area verde che ospita specie botaniche provenienti da tutto il continente americano e rappresenta un’oasi di tranquillità per residenti e visitatori. Non si può dimenticare il Faro de Motril, uno dei simboli della città situato nel porto, e l’Auditorio Villa de Salobreña, spesso utilizzato per concerti ed eventi.
Il Museo Preindustriale della Canna da Zucchero è un altro sito imperdibile, perfetto per conoscere l’importanza di questa coltivazione nella storia della città. Per gli amanti dell’arte contemporanea, la Casa Condesa Torre-Isabel ospita esposizioni temporanee e iniziative culturali.