L’architettura di Cartaya riflette la sua storia, con edifici in stile mudéjar, gotico e rinascimentale. Il Castello de los Zúñiga è il monumento più rappresentativo: risale al XV secolo ed è oggi un centro culturale e sede di eventi. Anche la Parroquia del Apóstol San Pedro, chiesa principale del paese, merita una visita per la sua imponente struttura e gli elementi barocchi.
Tra i luoghi di interesse naturalistico spicca El Rompido, una pittoresca località balneare affacciata sull’Oceano Atlantico, nota per la sua lunga barra sabbiosa che separa il fiume Piedras dal mare. Qui si trova anche il Paraje Natural Marismas del Río Piedras y Flecha del Rompido, un’area protetta perfetta per escursioni e avvistamenti faunistici.
Per chi ama il turismo lento, Cartaya offre diversi sentieri naturali, piste ciclabili e punti panoramici. Non mancano parchi urbani ben curati, spazi verdi per famiglie e piccoli musei locali che raccontano la storia e le tradizioni artigianali del territorio.