Le origini di Moguer risalgono all’epoca romana, ma fu durante il periodo moresco e poi cristiano che la città cominciò a svilupparsi come centro agricolo e commerciale. La sua storia è profondamente legata all’epoca delle esplorazioni: qui si trova il Monastero di Santa Clara, dove Cristoforo Colombo si recò prima del suo viaggio verso il Nuovo Mondo.
La città è celebre anche per essere il luogo natale di Juan Ramón Jiménez, premio Nobel per la Letteratura nel 1956. Il legame con il poeta è celebrato attraverso musei, eventi letterari e itinerari culturali che ne ripercorrono la vita e le opere.
Le tradizioni popolari sono ancora vive e radicate: la Settimana Santa di Moguer è particolarmente suggestiva, mentre la Romería de Montemayor, dedicata alla patrona locale, attira ogni anno migliaia di pellegrini e turisti. Anche il Festival di Flamenco e le numerose fiere agricole testimoniano l’intensa attività culturale della città.