Palos de la Frontera è una città storicamente significativa, essendo stata il punto di partenza del primo viaggio di Cristoforo Colombo verso le Americhe nel 1492. Da qui salparono le tre caravelle – la Niña, la Pinta e la Santa Maria – segnando l’inizio di una nuova era nella storia mondiale.
Il legame con la scoperta del Nuovo Mondo è evidente in ogni angolo della città, con numerosi monumenti, musei e ricorrenze che celebrano questo passato. La tradizione marinara è fortemente radicata, e ogni anno si svolgono eventi commemorativi come la “Fiesta de la Rábida” e rievocazioni storiche che attirano visitatori da tutta la Spagna.
La cultura locale è profondamente legata anche alla religione e alle tradizioni agricole. La Semana Santa è molto sentita, con processioni e celebrazioni. I cittadini conservano con orgoglio le loro radici, e ciò si riflette anche nell’artigianato, nella musica e nelle festività popolari come la Romería de San Jorge o la feria estiva.