Antequera vanta una storia millenaria che risale al periodo megalitico, testimoniata dai Dolmen di Menga, Viera e El Romeral, patrimonio dell’umanità UNESCO. Successivamente abitata da romani, visigoti, musulmani e cristiani, la città riflette una mescolanza affascinante di influenze storiche. Durante il dominio musulmano fu un importante punto strategico, mentre dopo la riconquista cristiana divenne un centro religioso e culturale di rilievo.
La cultura locale è profondamente radicata nella tradizione cattolica, con numerose processioni durante la Settimana Santa che attirano visitatori da tutta la Spagna. Altri eventi significativi sono la Feria de Agosto, che celebra la tradizione agricola e commerciale, e il Festival de Cine del Sur, dedicato al cinema indipendente.
I costumi locali includono la produzione artigianale di dolci conventuali, la musica flamenca e il ballo tradizionale. Gli abitanti di Antequera sono orgogliosi delle loro origini e mantengono vive le tradizioni con una genuina ospitalità verso i visitatori.