Málaga: Storia e cultura

Fondata dai Fenici circa 2800 anni fa, Málaga è una delle città più antiche d’Europa. Successivamente fu dominata da Romani, Visigoti e Mori, ciascuno dei quali ha lasciato un’impronta profonda nell’architettura, nella cultura e nell’identità locale. Dopo la Reconquista nel XV secolo, la città entrò in una nuova fase sotto la dominazione cristiana, che portò alla costruzione di chiese e palazzi rinascimentali.

La cultura malagueña è un mix affascinante di tradizione e innovazione. Le feste popolari, come la Feria de Agosto, trasformano la città in un’esplosione di colori, musica flamenca, danze tradizionali e gastronomia tipica. La Semana Santa di Málaga è una delle più spettacolari di tutta la Spagna, con processioni solenni che attirano migliaia di visitatori ogni anno.

Tra le tradizioni locali, spicca il legame profondo con il mare e la pesca, evidente in quartieri come El Palo. Anche l’arte è parte integrante della città, non solo grazie a Picasso – nato proprio qui – ma anche per la vivace scena contemporanea.

Photos of Málaga

Map of Málaga