Manilva: Storia e cultura

La storia di Manilva è antica e stratificata. La zona era abitata già in epoca preistorica, ma fu durante l’epoca romana che assunse una certa rilevanza, grazie alla sua posizione strategica lungo la costa. Resti di ville romane, necropoli e antichi bagni termali testimoniano questa presenza.

Durante la dominazione moresca, Manilva faceva parte della zona di confine tra il regno musulmano e quello cristiano, e ancora oggi il suo castello del XVIII secolo – costruito per difendere la costa dai pirati – racconta storie di battaglie e cambiamenti.

Culturalmente, la città conserva tradizioni vive e radicate. La vendemmia è uno degli eventi più importanti dell’anno, celebrata con la “Fiesta de la Vendimia”, che unisce folclore, musica flamenca e degustazioni di vino locale. Le processioni religiose della Semana Santa e le feste patronali completano il calendario culturale, offrendo occasioni autentiche per conoscere la vita locale.

Photos of Manilva

Map of Manilva