L’economia di Marbella è fortemente legata al turismo, che rappresenta il motore principale della città. Gli hotel, i resort, le strutture per il tempo libero e i servizi legati al settore alberghiero generano una significativa parte del PIL locale. Il turismo di lusso in particolare ha un impatto rilevante, con visitatori provenienti da tutto il mondo, attratti dal clima, dal mare e dalla qualità della vita.
Anche il settore immobiliare è in forte espansione, soprattutto grazie all’interesse internazionale per ville, appartamenti e seconde case. Marbella è spesso vista come una destinazione privilegiata per pensionati benestanti e imprenditori che cercano un rifugio soleggiato e sofisticato.
Altri settori importanti includono l’edilizia, la ristorazione, i servizi sanitari privati e, in misura minore, l’agricoltura specializzata (come la produzione di avocado e frutta tropicale nei dintorni). Il commercio locale, con boutique artigianali e prodotti tipici, è anch’esso un elemento vitale per l’economia cittadina.