Marbella: Storia e cultura

Marbella vanta una storia millenaria, con radici che risalgono all’epoca romana, come testimoniato dai resti della villa romana di Río Verde. In seguito, fu una fiorente città moresca fino alla Reconquista cristiana nel XV secolo, e questi influssi si riflettono ancora oggi nella sua architettura e nelle sue tradizioni culturali.

Tra le manifestazioni culturali più importanti, spiccano la Feria de San Bernabé a giugno, con spettacoli, processioni e musica flamenca, e la Semana Santa, una settimana di intensa religiosità e folclore che attira numerosi visitatori ogni anno. La città è anche sede di gallerie d’arte contemporanea e ospita festival internazionali di cinema, moda e musica.

Le tradizioni andaluse sono vive a Marbella: dalle corride (sempre più rare) alle esibizioni di flamenco, fino alla convivialità delle tapas nei bar del centro. I monumenti storici come il castello arabo, la chiesa di Nuestra Señora de la Encarnación e le antiche mura difensive sono testimonianze tangibili del passato ricco e stratificato della città.

Photos of Marbella

Map of Marbella