Nerja: Storia e cultura

Nerja vanta una storia ricca e stratificata. Le sue origini risalgono all’epoca romana, ma il nome attuale deriva dall’arabo “Narixa”, che significa “fonte abbondante”. Durante la dominazione moresca, Nerja era un importante centro agricolo e commerciale. Dopo la Reconquista, la città si sviluppò ulteriormente sotto il dominio cristiano.

Uno degli elementi storici più significativi è la scoperta, nel 1959, delle Grotte di Nerja: un complesso di caverne preistoriche con pitture rupestri risalenti a oltre 40.000 anni fa, considerate uno dei principali siti archeologici d’Europa.

La cultura locale è fortemente influenzata dalla tradizione andalusa. I festival popolari come la Feria de Nerja (ottobre) e la Semana Santa sono celebrazioni vivaci e coinvolgenti. La musica flamenca, i costumi tipici e la cucina tradizionale contribuiscono a un’identità culturale unica, apprezzata sia dai residenti che dai visitatori.

Photos of Nerja

Map of Nerja