Torrox ha una storia antica e affascinante, con origini che risalgono all’epoca romana, come testimoniato dai resti di una villa romana lungo la costa. Durante la dominazione moresca, il villaggio si sviluppò notevolmente, con un impianto urbano tipico delle città arabe, strette stradine acciottolate e case bianche abbarbicate sulle colline.
Con la Reconquista cristiana, Torrox subì trasformazioni architettoniche e culturali, ma mantenne molti elementi del suo passato arabo. Ancora oggi, si possono visitare chiese, resti di mura e fontane che raccontano questa ricca eredità.
La città è nota per le sue festività tradizionali, tra cui la Fiesta de las Migas, celebrata a dicembre, che richiama migliaia di visitatori con piatti tipici, musica e balli. Anche la Semana Santa e la Feria de Torrox sono eventi molto sentiti e spettacolari, perfetti per immergersi nella cultura andalusa.