Le origini di Bollullos de la Mitación risalgono all’epoca romana, come dimostrano vari reperti archeologici rinvenuti nella zona. Durante la dominazione moresca, il territorio fu conosciuto per le sue terre fertili e i sistemi di irrigazione avanzati. Dopo la Reconquista, divenne parte integrante del Regno di Castiglia e da allora ha mantenuto la sua identità rurale e religiosa.
La cultura locale è profondamente legata alla religione cattolica, con numerose feste patronali che si celebrano con grande fervore, tra cui la famosa “Romería de Cuatrovitas”, una processione campestre che attira migliaia di partecipanti da tutta la provincia. Altre manifestazioni culturali includono fiere agricole, festival di flamenco e celebrazioni legate alla Settimana Santa.
La popolazione locale è orgogliosa delle proprie tradizioni, che includono anche l’artigianato e la gastronomia. Le confraternite religiose giocano un ruolo importante nella vita quotidiana e i monumenti storici, come la chiesa parrocchiale di San Martín de Tours, testimoniano la lunga storia di fede e comunità che caratterizza il paese.