Camas ha una storia ricca che risale all’epoca romana, quando la zona era abitata e sfruttata per la sua vicinanza a Hispalis (l’attuale Siviglia). Durante il periodo moresco, il territorio fu parte integrante del regno di Al-Andalus, e ancora oggi si possono riscontrare influenze architettoniche e culturali di quell’epoca.
Uno degli elementi culturali più distintivi di Camas è la sua profonda connessione con il flamenco e la tauromachia. La città ha dato i natali a figure leggendarie della corrida, come il torero Curro Romero, il che la rende un luogo di pellegrinaggio per gli appassionati di questa tradizione spagnola. Inoltre, la città ospita regolarmente spettacoli di flamenco, sagre e feste patronali che celebrano le sue radici popolari.
Le feste locali, come la Feria de Camas e la Semana Santa, attraggono numerosi visitatori e mostrano il forte spirito comunitario del posto. Le processioni, i costumi, la musica e la cucina rendono questi eventi un’esperienza immersiva per i turisti.