L’economia di Cantillana si basa tradizionalmente sull’agricoltura, in particolare la coltivazione di olive e agrumi. L’industria agroalimentare è ancora oggi uno dei settori principali, con piccole aziende locali che producono olio d’oliva di alta qualità e conserve artigianali.
Negli ultimi anni, il turismo rurale e religioso ha iniziato a giocare un ruolo sempre più importante, attirando visitatori interessati all’autenticità e alla spiritualità del luogo. La presenza di artigiani locali che realizzano fiori decorativi e accessori per la Settimana Santa rappresenta un’altra peculiarità economica di valore.
Inoltre, si nota un crescente interesse per le attività legate all’organizzazione di eventi e matrimoni, grazie al fascino della città e alla disponibilità di luoghi suggestivi e ben conservati.