Carmona: Storia e cultura

Carmona vanta una storia di oltre 3.000 anni. Fondata dai Tartessi e successivamente occupata dai Cartaginesi, dai Romani e dai Mori, è una città che ha visto il susseguirsi di grandi civiltà. I Romani la resero una delle città più importanti della Betica, mentre sotto i Mori fu un centro fortificato di rilievo.

L’influenza romana è evidente nell’anfiteatro, nelle necropoli e nei resti delle mura. Il periodo moresco ha lasciato tracce nei vicoli tortuosi, nell’architettura e nella cultura locale. Dopo la Reconquista, la città ha vissuto un importante sviluppo sotto la monarchia cattolica.

Carmona è conosciuta anche per le sue tradizioni religiose, tra cui la Settimana Santa, celebrata con solenni processioni, e la Feria de Carmona, una festa popolare con musica, danza e cucina locale. La città è profondamente legata alle sue radici andaluse e mantiene vive le sue tradizioni con orgoglio.

Photos of Carmona

Map of Carmona