L’economia di La Algaba è tradizionalmente basata sull’agricoltura, in particolare sulla coltivazione di olivi, agrumi e ortaggi. La presenza del fiume Guadalquivir ha favorito lo sviluppo di attività agricole fiorenti e, più recentemente, anche di un’agricoltura sostenibile e biologica.
Negli ultimi anni, il settore dei servizi è cresciuto notevolmente, con l’apertura di nuove strutture turistiche, ristoranti e imprese locali. L’artigianato locale, come la ceramica e la lavorazione del cuoio, mantiene ancora viva la tradizione.
La vicinanza a Siviglia ha reso La Algaba anche un importante centro residenziale per chi lavora nella capitale andalusa ma preferisce vivere in un ambiente più tranquillo e tradizionale.