Marchena è un autentico tesoro architettonico. Le sue mura almohadi, che circondano ancora parte del centro storico, sono una delle testimonianze più importanti della dominazione musulmana. Le porte d’accesso, come la celebre Puerta de Sevilla, sono splendidi esempi di architettura medievale.
La Chiesa di San Juan Bautista è uno dei luoghi imperdibili: all’interno ospita una magnifica serie di dipinti del famoso artista Francisco de Zurbarán. Il complesso monumentale di Santa María de la Mota e il Convento de San Andrés meritano anch’essi una visita per i loro chiostri silenziosi e l’atmosfera mistica.
Per gli amanti delle passeggiate e della fotografia, il quartiere vecchio di Marchena, con le sue stradine lastricate, le piazzette ombreggiate e le case imbiancate a calce, offre scorci pittoreschi ad ogni angolo. Gli appassionati di arte possono inoltre visitare il Museo Zurbarán, dedicato al celebre pittore.