La storia di Pilas affonda le sue radici in epoche remote, con tracce di insediamenti risalenti all’epoca romana e, successivamente, influenze moresche che hanno lasciato segni nell’architettura e nella cultura locale. Dopo la Reconquista cristiana, la città si è sviluppata come un importante centro agricolo e commerciale.
Culturalmente, Pilas è molto legata alle tradizioni andaluse, in particolare alle celebrazioni religiose e popolari. La “Romería del Rocío” è uno degli eventi più importanti dell’anno: Pilas è un punto di passaggio fondamentale per i pellegrini che si dirigono verso il Santuario del Rocío, in una delle più grandi e spettacolari manifestazioni di fede popolare della Spagna.
Le feste locali come la “Feria de Pilas” e la “Semana Santa” offrono ai visitatori uno sguardo autentico sulle tradizioni musicali, culinarie e religiose della regione, con sfilate, concerti, spettacoli equestri e abbondanza di gastronomia tipica.