Tomares ha radici antichissime che affondano nell’epoca romana, come testimoniato da numerosi ritrovamenti archeologici, incluso un celebre tesoro di monete d’oro romane scoperto nel 2016. Nel corso dei secoli, il territorio è stato influenzato da civiltà moresche e successivamente cristiane, contribuendo alla ricchezza culturale della città.
La cultura a Tomares è profondamente legata alle tradizioni andaluse. Durante l’anno, si celebrano numerose feste tipiche come la “Feria de Tomares”, una vivace festa popolare con musica, danza e gastronomia, e la “Semana Santa”, con le sue emozionanti processioni religiose. Anche il flamenco è molto sentito e spesso si organizzano spettacoli e corsi di ballo.
Tra le tradizioni più particolari c’è anche la celebrazione delle “Cruces de Mayo” e i vari mercati medievali che animano le piazze del centro. Passeggiando per Tomares si respira un’atmosfera di autentica andalusia, fatta di arte, storia e cordialità.