Binéfar: Storia e cultura

Le origini di Binéfar risalgono all’epoca medievale, con tracce documentate a partire dal XII secolo. Durante il Medioevo, la città fu un importante punto di passaggio e di commercio tra Aragona e Catalogna, influenzata sia dal dominio cristiano che dalle precedenti presenze musulmane.

La cultura di Binéfar è fortemente legata alle tradizioni agricole e rurali, celebrate durante l’anno in numerosi eventi locali come la “Fiesta Mayor” e la “Feria de Binéfar”, manifestazioni che mescolano musica, gastronomia e spettacoli folkloristici. Il folclore locale, le danze tradizionali e la musica popolare sono ancora oggi elementi centrali della vita comunitaria.

Tra i costumi più sentiti vi è la devozione a San Sebastián, patrono della città, con festeggiamenti che coinvolgono tutta la popolazione in una serie di eventi religiosi e culturali. Inoltre, Binéfar è conosciuta per il suo contributo alla cultura infantile spagnola grazie al famoso gruppo musicale “La Ronda de Boltaña”.

Photos of Binéfar

Map of Binéfar