Fraga: Storia e cultura

Fraga vanta una storia ricca che affonda le sue radici nell’epoca romana, quando era conosciuta come “Fravita”. In seguito, divenne un importante centro durante il periodo islamico, grazie alla sua posizione strategica. La Reconquista cristiana, avvenuta nel XII secolo, ha lasciato un’impronta indelebile sulla città, visibile ancora oggi nei suoi edifici storici e nelle sue tradizioni.

La cultura di Fraga è fortemente influenzata dalle sue radici agricole e religiose. Tra le tradizioni più importanti c’è la “Fiesta del Pilar” in ottobre, che si celebra con processioni, spettacoli e mercati tradizionali. Un’altra celebrazione significativa è il “Carnaval de Fraga”, noto per i suoi carri allegorici e la partecipazione entusiasta degli abitanti.

Tra i costumi locali spiccano le danze tradizionali e la conservazione di antiche tecniche artigianali. Fraga è anche famosa per la sua “Semana Santa”, con processioni suggestive che richiamano visitatori da tutta la regione.

Photos of Fraga

Map of Fraga