La storia di Monzón è lunga e affascinante, risalente all’epoca romana, anche se il suo massimo splendore si ebbe durante il Medioevo. La città fu infatti sede di uno dei più importanti castelli templari della penisola iberica, utilizzato come luogo di formazione dei futuri monarchi aragonesi.
La cultura di Monzón è fortemente influenzata dalla tradizione cristiana, ma si notano anche tracce del passaggio romano e moresco. Le celebrazioni religiose, i festival medievali e le fiere agricole sono parte integrante della vita cittadina e offrono un’esperienza autentica ai visitatori.
Tra gli eventi culturali più noti c’è la “Feria del Libro Aragonés”, che ogni dicembre richiama editori e scrittori da tutta la regione. Non mancano anche rievocazioni storiche, concerti estivi e feste patronali che trasformano la città in un vibrante centro di cultura e tradizione.