L’architettura di Calatayud è un’affascinante fusione di stili, con influenze romane, moresche, gotiche e rinascimentali. Uno dei gioielli della città è la Colegiata di Santa María la Mayor, un capolavoro del Mudéjar aragonese dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La sua torre e il chiostro sono esempi eccezionali dell’arte che fonde elementi cristiani e musulmani.
Tra i luoghi da visitare spiccano anche la Chiesa di San Andrés e la Chiesa di San Juan el Real, che custodisce affreschi attribuiti a Goya. Non può mancare una visita al Castello di Ayub e alle mura medievali, che offrono una vista panoramica sulla città e la valle circostante.
Gli appassionati di storia apprezzeranno il Museo de Calatayud, che raccoglie reperti archeologici dalla civiltà celtibera fino al periodo moderno. Per chi cerca il contatto con la natura, il Parco della Serna e il giardino del Paseo Cortes de Aragón sono luoghi perfetti per rilassarsi.