L’economia di Caspe è tradizionalmente legata all’agricoltura, in particolare alla coltivazione di frutta e olivi, e alla produzione vinicola. La città fa parte della denominazione d’origine del vino “Campo de Belchite”, molto apprezzato per la sua qualità.
Il turismo sta assumendo un ruolo sempre più importante, grazie alla valorizzazione del patrimonio storico e naturale. In particolare, il turismo sportivo legato alla pesca e agli sport acquatici è in piena espansione, con visitatori provenienti da tutta Europa.
Caspe è anche un centro di piccole e medie imprese, soprattutto nei settori agroalimentare, edilizio e dei servizi. Non mancano laboratori artigianali che producono ceramiche, tessuti e prodotti gastronomici tipici.
Il Comune e le associazioni locali promuovono regolarmente fiere agricole, eventi commerciali e mercati artigianali che rafforzano il tessuto economico e culturale della città.