Negli ultimi anni, Caspe ha avviato diversi progetti di sviluppo urbano e infrastrutturale, tra cui la riqualificazione del lungofiume e delle zone verdi, il miglioramento della viabilità e il potenziamento delle strutture sportive.
Un altro importante progetto è l’ampliamento dell’offerta turistica attraverso la promozione del turismo esperienziale e naturalistico, con percorsi ciclabili, sentieri escursionistici e attività legate all’ecoturismo.
A livello culturale, Caspe sta investendo nel recupero di edifici storici e nella promozione della memoria storica locale, anche grazie alla collaborazione con università e associazioni culturali.
La città mira a diventare un punto di riferimento regionale per eventi di piccole e medie dimensioni, offrendo un’alternativa autentica, sostenibile e logisticamente accessibile rispetto ai grandi centri urbani.