Ejea de los Caballeros: Storia e cultura

Ejea de los Caballeros ha radici antiche, che risalgono all’epoca romana, anche se la sua vera affermazione storica avvenne durante il periodo medievale. Il suo nome attuale deriva dai “caballeros” (cavalieri) che accompagnarono il re Alfonso I di Aragona durante la riconquista cristiana del territorio nel XII secolo. Questo passato militare e strategico si riflette ancora oggi nella fisionomia urbana e nelle tradizioni cittadine.

Durante il medioevo, Ejea fu un importante centro amministrativo e religioso, e questo ruolo influenzò la costruzione di numerosi edifici religiosi e civili. Il patrimonio culturale si è arricchito nei secoli, integrando influenze moresche e cristiane che si possono ancora osservare nell’architettura e nelle tradizioni locali.

Tra le feste più sentite c’è la Fiesta de la Virgen de la Oliva, patrona della città, celebrata ogni anno in agosto con processioni, concerti, balli popolari e corride. Altri eventi culturali di rilievo includono il Festival di Musica Antica, che richiama appassionati da tutta la regione, e la Settimana Santa, ricca di riti religiosi tradizionali.

Photos of Ejea de los Caballeros

Map of Ejea de los Caballeros