L’architettura di Zaragoza è un viaggio attraverso i secoli. Uno dei simboli principali è la Basilica del Pilar, un imponente edificio barocco situato sulle rive del fiume Ebro, meta di pellegrinaggi e centro nevralgico della vita cittadina. Accanto a essa si trova la Seo (Cattedrale di San Salvador), che unisce elementi gotici, rinascimentali e mudéjar.
Il Palacio de la Aljafería, una fortezza moresca dell’XI secolo, è un altro gioiello architettonico che oggi ospita le Cortes de Aragón. La città vanta anche una forte presenza di architettura contemporanea, grazie all’Esposizione Internazionale del 2008 che ha portato alla costruzione di strutture moderne come il Ponte del Terzo Millennio e il Padiglione-Ponte progettato da Zaha Hadid.
Tra i musei di spicco ci sono il Museo di Zaragoza, il Museo Pablo Gargallo e il CaixaForum. I parchi come il Parque Grande José Antonio Labordeta e il Parco del Agua Luis Buñuel offrono spazi verdi ideali per rilassarsi o organizzare eventi open-air.