L’economia di Zuera è tradizionalmente legata all’agricoltura e all’allevamento, grazie alle sue fertili terre e alla disponibilità d’acqua dal fiume Gállego. Le coltivazioni principali includono cereali, frutta e foraggi, mentre l’allevamento bovino e suino resta una componente importante dell’economia rurale.
Negli ultimi decenni si è assistito a una diversificazione economica, con lo sviluppo del settore industriale e logistico, favorito dalla vicinanza a Saragozza e dalle infrastrutture di trasporto. Piccole e medie imprese artigiane operano nella trasformazione alimentare, nei materiali da costruzione e nei servizi.
Il turismo, sebbene ancora in fase di crescita, rappresenta un potenziale importante, soprattutto grazie agli eventi locali, al patrimonio culturale e alla posizione strategica. Prodotti tipici come salumi, olio e vini locali stanno guadagnando interesse tra i visitatori e nei mercati regionali.