La storia di Pollensa risale a più di duemila anni fa, con tracce delle civiltà romana e moresca ancora visibili nel tessuto urbano e nei siti archeologici. La città si sviluppò significativamente durante il Medioevo, sotto il dominio cristiano, quando furono costruiti molti degli edifici storici che ancora oggi caratterizzano il centro storico.
Pollensa è una città di grande vitalità culturale. È famosa per il suo Festival Internazionale di Musica, che ogni estate attira musicisti di fama mondiale, e per le celebrazioni della Settimana Santa, che includono la suggestiva processione del Venerdì Santo sul Calvario.
Un’altra importante tradizione è la battaglia simulata dei Mori e Cristiani (La Patrona), celebrata ogni agosto, che rievoca le incursioni saracene del passato. Questi eventi non solo attraggono visitatori ma sono anche un forte elemento identitario per gli abitanti del luogo.