L’architettura di San Lorenzo de Cardessar è tipica dei borghi rurali maiorchini: case in pietra a vista, tetti spioventi con tegole rosse e strade strette e acciottolate. La Chiesa di Sant Llorenç, costruita in stile neogotico alla fine del XIX secolo, è uno dei punti focali del centro storico.
Tra i luoghi di interesse spicca la zona di Son Carrió, una frazione del comune che ospita interessanti esempi di architettura tradizionale e un’atmosfera particolarmente pittoresca. I dintorni del paese offrono possibilità di escursioni naturalistiche, come le passeggiate verso le montagne di Artà o le aree rurali ricche di antichi mulini e paesaggi agrari.
Per gli appassionati di archeologia, nelle vicinanze si trovano resti di talaiots, antiche costruzioni preistoriche tipiche delle Baleari. Non mancano piccoli musei etnografici e spazi culturali dove si organizzano esposizioni temporanee e laboratori artigianali.