Andraitx ha una storia antichissima, con insediamenti risalenti all’epoca talaiotica. Durante il periodo romano, l’area fu utilizzata come punto strategico e agricolo, mentre successivamente fu influenzata dalla dominazione moresca, visibile ancora oggi in alcuni elementi architettonici e nei nomi locali.
Dopo la riconquista cristiana, Andraitx divenne un importante centro agricolo, specializzato in oliveti e vigneti, attività che ancora oggi hanno un ruolo nella cultura locale. Il centro storico conserva una struttura medievale, con vicoli stretti e costruzioni in pietra che testimoniano il passato contadino e marinaro.
Tra le principali tradizioni locali spiccano le celebrazioni di Sant Cristòfol, patrono del paese, e la Festa de Sant Antoni, con falò, canti popolari e danze tradizionali. La cultura è viva anche grazie a diverse gallerie d’arte, tra cui il noto CCA Andratx, uno dei centri d’arte contemporanea più importanti delle Baleari.