Binisalem: Architettura e luoghi di interesse

L’architettura di Binissalem è dominata da edifici in pietra arenaria locale, tra cui spicca la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria de Robines, un imponente edificio barocco costruito tra il XVI e il XVIII secolo. La facciata e il campanile rappresentano uno dei simboli architettonici della città.

Il centro storico è costellato di residenze nobiliari, portali scolpiti e cortili interni che raccontano la storia delle famiglie vinicole più influenti. Camminando per le vie del borgo, si possono visitare anche piccoli musei, botteghe artigiane e gallerie d’arte.

A poca distanza si trova il Museo del Vino, ospitato in una tradizionale cantina maiorchina, dove è possibile scoprire l’evoluzione della viticoltura e partecipare a degustazioni guidate. Gli amanti della natura possono esplorare i sentieri verso la Serra de Tramuntana o fare cicloturismo tra i vigneti.

Photos of Binisalem

Map of Binisalem