Binisalem: Storia e cultura

Binissalem ha radici storiche profonde, con tracce di insediamenti che risalgono all’epoca romana e influenze arabe visibili ancora oggi nell’architettura e nella toponomastica. Dopo la riconquista cristiana nel XIII secolo, la città si è sviluppata come centro agricolo, con particolare attenzione alla viticoltura.

Una delle manifestazioni culturali più importanti è la già citata Festa del Vermar, celebrata a settembre per onorare la vendemmia. Questa festa coinvolge tutta la comunità in sfilate, concerti, degustazioni e persino battaglie d’uva, attirando visitatori da tutta l’isola e oltre.

Tra le tradizioni locali più sentite vi sono le celebrazioni religiose patronali, processioni e feste popolari che conservano usi e costumi antichi. Il rispetto per il patrimonio culturale si riflette anche nelle numerose case signorili del centro storico, costruite con pietra calcarea locale.

Photos of Binisalem

Map of Binisalem