Negli ultimi anni Binissalem ha investito nella promozione del turismo sostenibile e culturale. Progetti per la valorizzazione dei vigneti, il restauro di edifici storici e la digitalizzazione dell’offerta turistica sono in fase di attuazione o già completati.
Sono stati sviluppati nuovi percorsi turistici tematici legati al vino e alla gastronomia, con il coinvolgimento delle cantine e dei produttori locali. Iniziative culturali come mostre temporanee, laboratori per bambini e rassegne cinematografiche arricchiscono l’offerta tutto l’anno.
In ambito infrastrutturale, il miglioramento della rete ferroviaria e l’ammodernamento delle vie di accesso alla città stanno facilitando l’arrivo di visitatori. Questi sviluppi contribuiscono a rendere Binissalem sempre più attrattiva per viaggiatori attenti alla qualità, all’autenticità e all’ambiente.