L’architettura di Felanitx riflette la sua storia: un mix di influenze medievali, barocche e rurali. Il centro storico è un dedalo di vicoli e piazze pittoresche, dove spiccano edifici in pietra arenaria dorata e balconi in ferro battuto. La Chiesa di Sant Miquel, con la sua maestosa scalinata barocca, domina il centro cittadino ed è uno dei principali luoghi di culto dell’isola.
Uno dei luoghi più suggestivi è il Santuario di Sant Salvador, situato su una collina che sovrasta Felanitx. Raggiungibile anche in auto, offre una vista spettacolare su gran parte di Maiorca e ospita una piccola chiesa, una statua monumentale e spazi ideali per ritiri spirituali o eventi intimi.
Da non perdere è anche il Castello di Santueri, un’antica fortezza risalente al XIII secolo, che si erge su uno sperone roccioso con una vista impressionante sul mare e la campagna. La città ospita anche diverse gallerie d’arte, botteghe artigianali e il Mercato Municipale, luogo d’incontro tra cultura e gastronomia.