Manacor: Storia e cultura

Manacor ha radici antichissime, con testimonianze di insediamenti preistorici come il sito talaiotico di s’Hospitalet Vell. Durante l’epoca romana, l’area era già abitata, e successivamente ha conosciuto l’influenza moresca prima della riconquista cristiana nel XIII secolo.

La città ha mantenuto intatte molte delle sue tradizioni, tra cui le celebrazioni religiose e le fiere agricole. Una delle feste più importanti è la “Fira de Primavera”, una manifestazione che celebra i prodotti locali, l’artigianato e la cultura rurale.

Tra le tradizioni più conosciute c’è anche la lavorazione delle perle artificiali, introdotta a Manacor nel XIX secolo e ancora oggi simbolo dell’artigianato locale. I costumi tradizionali, la danza folkloristica e la lingua catalana (in variante maiorchina) sono parte integrante dell’identità culturale della città.

Photos of Manacor

Map of Manacor