Santa Margarita: Storia e cultura

La storia di Santa Margarita affonda le sue radici nell’epoca romana, con successivi influssi moreschi e cristiani che hanno modellato la cultura e l’architettura del paese. La fondazione ufficiale del villaggio risale al XIII secolo, poco dopo la conquista catalana dell’isola.

Il nome della città si riferisce a Santa Margherita d’Antiochia, e ogni anno la festa patronale dedicata a lei, il 20 luglio, anima le strade del centro storico con musica, danze, fuochi d’artificio e processioni religiose che offrono uno spaccato autentico delle tradizioni isolane.

Tra le tradizioni locali più sentite c’è anche il “Día del Turista” a Can Picafort, una festa pensata per accogliere e ringraziare i visitatori, con spettacoli folkloristici, mercatini artigianali e degustazioni di prodotti tipici.

Photos of Santa Margarita

Map of Santa Margarita