La cucina di Son Servera riflette le radici mediterranee e l’influenza maiorchina, con piatti semplici ma ricchi di sapore. Il “pa amb oli”, pane con olio d’oliva, pomodoro e formaggi locali, è uno dei piatti simbolo. Altri piatti tipici includono il “tumbet” (uno sformato di verdure), l’”arroz brut” (un riso brodoso con carne e spezie), e la “sobrassada”, un insaccato speziato tipico dell’isola.
Tra i dolci spiccano l’”ensaïmada”, una pasta dolce arrotolata e spolverata di zucchero a velo, e il “gató de almendra”, una torta alle mandorle spesso servita con gelato. I mercati locali offrono un’ottima occasione per assaporare prodotti freschi e stagionali.
Sono presenti ristoranti a conduzione familiare, agriturismi e tapas bar che propongono menù legati alla tradizione. Durante l’anno si tengono eventi gastronomici come la “Fira de la Flor d’Ametler” a febbraio, che celebra la fioritura dei mandorli con degustazioni e musica dal vivo.