L’architettura di Alayor è un riflesso della sua storia: case bianche con tetti in tegola, chiese gotiche, palazzi signorili e strutture coloniali inglesi si fondono armoniosamente. Il centro storico è ben conservato, con stradine strette e scalinate che invitano alla scoperta.
Tra i luoghi di maggiore interesse c’è la Chiesa di Santa Eulalia, un’imponente costruzione del XIV secolo, simbolo della città. Il già citato Convento di Sant Diego, ora centro culturale, ospita mostre temporanee e attività culturali. Non lontano si trovano anche siti archeologici talaiotici come Torralba d’en Salord, che testimoniano la presenza di antiche civiltà preistoriche.
Alayor è inoltre una base perfetta per visitare i paesaggi rurali dell’entroterra minorchino, i villaggi agricoli e le strade panoramiche che portano a calette nascoste e torri di difesa costiera.