Alayor: Storia e cultura

Fondata ufficialmente nel 1304 dal re Giacomo II di Maiorca, Alayor ha origini medievali ben conservate e un ricco passato che riflette le influenze moresche, cristiane e britanniche. La città ha giocato un ruolo importante nel periodo coloniale inglese del XVIII secolo, che ha lasciato il segno anche nell’architettura e nelle tradizioni.

Culturalmente, Alayor è un centro molto attivo, con una forte identità catalana-minorchina. La lingua catalana è ampiamente parlata insieme allo spagnolo, e le feste tradizionali sono ancora oggi seguite con grande partecipazione. Le Festes de Sant Llorenç, patrono della città, sono celebrazioni spettacolari che includono cavalli, musica, processioni religiose e fuochi d’artificio.

Tra le abitudini locali, spicca l’importanza della gastronomia, della musica popolare e dell’artigianato, in particolare la lavorazione della pelle e della calzatura. La città ospita anche diverse scuole e strutture culturali, come il Centro Culturale di Sant Diego, un ex convento trasformato in spazio espositivo.

Photos of Alayor

Map of Alayor