Arrigorriaga: Storia e cultura

Il nome “Arrigorriaga” deriva dal basco e significa “luogo delle pietre rosse”, in riferimento al colore particolare delle rocce presenti nella zona. La storia della città è antica, con origini che risalgono all’epoca medievale, anche se sono stati ritrovati resti che testimoniano insediamenti molto più antichi.

Durante il Medioevo, Arrigorriaga fu un centro strategico per le comunicazioni tra le valli interne e la costa, e mantenne un ruolo importante anche nei secoli successivi, grazie alla sua vicinanza a Bilbao. Le guerre carliste dell’Ottocento lasciarono un’impronta significativa, con scontri registrati nei dintorni della città.

La cultura basca è molto viva ad Arrigorriaga. Le feste tradizionali, come la “Euskal Jaia” e la festa patronale di San Pedro, sono eventi molto sentiti dalla comunità locale, con musica folk, danze tradizionali e gastronomia tipica. La lingua basca (Euskera) è ampiamente parlata insieme allo spagnolo, e la promozione dell’identità culturale è un pilastro della vita cittadina.

Photos of Arrigorriaga

Map of Arrigorriaga