Durango: Storia e cultura

Durango ha una storia antica che risale al Medioevo, quando fu fondata come villa reale nel XIII secolo da Alfonso X di Castiglia. Durante i secoli, ha giocato un ruolo importante nei commerci e nei conflitti tra le diverse signorie basche, essendo un nodo strategico tra l’entroterra e la costa.

La città conserva ancora oggi tracce del suo passato, come la Porta di Santa Ana, uno degli ultimi resti delle antiche mura medievali, e la chiesa di Santa María de Uribarri, un bellissimo esempio di gotico basco. Durante la Guerra Civile Spagnola, Durango fu bombardata nel 1937, poco prima del più noto attacco a Guernica: un evento che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva locale.

La cultura basca è fortemente presente nella vita quotidiana della città. Le feste patronali come le “Fiestas de San Fausto”, celebrate a ottobre, animano le strade con sfilate, danze tradizionali (aurresku), sport rurali e gastronomia tipica. La lingua basca (euskera) è parlata e valorizzata, e molte attività culturali sono dedicate alla sua promozione.

Photos of Durango

Map of Durango